Stefania Redaelli, pianoforte Maria Luisa Zaltron, pianoforte e voce recitante

Spazionovecento 2018
XXXIX edizione

Sala della Camerata di Cremona, domenica 11 marzo, ore 11
Stefania Redaelli, pianoforte
Maria Luisa Zaltron, pianoforte e voce recitante

Claude Debussy
(1860-1918)
Petite suite
per pianoforte a 4 mani (1889)
I. En bateau
II. Cortège
III. Menuet
IV. Ballet
Claude Debussy
(1862-1918)
La Boîte à joujoux, L. 136 (1913)
per voce recitante e pianoforte
testo di André Hellé
Prélude. Le sommeil de la boîte (Preludio: Il sonno della scatola)
1er Tableau: Le magasin de jouets (Il negozio di giocattoli)
2ème Tableau: Le champ de bataille (Il campo di battaglia)
3ème Tableau: La bergerie à vendre (Ovile in vendita)
Après fortune faite (Fortuna è fatta)
Épilogue (Epilogo)

Stefania Redaelli
Milanese, ha studiato al Conservatorio di Milano con Ernesto Esposito, dove si è diplomata
con il massimo dei voti.
È stata solista con le orchestre della RAI di Milano, dei Pomeriggi Musicali e dell’Angelicum
di Milano, con l’Orchestra Sinfonica di San Remo, l’Orchestra da Camera di Padova e del
Veneto e con l’Orchestra Aretusea di Siracusa. Ha suonato con Accardo, Bartoli, Bellocchio,
Brunello, Canino, Filippini, Giuranna, Krylov, Meloni, Meunier, Meyer, Nordio, Quarta, Rizzi,
Stagni, Tamiati, Tchakerian, Zosi…
È presente nelle più importanti sedi musicali: Boston Symphony Hall, Schauspielhaus di
Berlino, Wigmore Hall di Londra, Festival de Musique en Mer, Bodensee Festival di Lindau,
Cemat Resit Rey di Istambul, Serate Musicali di Milano, Accademia Chigiana, Settimane
Internazionali e Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Alla Scala di Milano,Unione Musicale di
Torino, Festival di Stresa, Festival MITO, GOG di Genova, IUC di Roma, Biennale di
Venezia, I Concerti di Radio3 (Concerti al Quirinale, Radio3 Suite)…
Ha tenuto concerti in Russia, Cina, America e Sud America.
Ha studiato anche con B.Canino, M.Perahia, P.Borciani, D.De Rosa, C.Romano e N.Brainin.
E’ stata assistente di Accardo e Filippini ed ha accompagnato master class e corsi della
Kabaiwanska, di Gulli, di Yo-Yo Ma, di Tretiakov, di Hagen e di Belkin.
E’ docente di musica da camera al Conservatorio di Vicenza e di pianoforte ai Corsi di Alto
Perfezionamento Musicale dell’Accademia Ensemble Serenissima di Sacile.
Ha inciso per Warner Fonit-Cetra, Brilliant, AS disc, Stradivarius e Dynamic.
Maria Luisa Zaltron
Nata nel 1995, ha studiato pianoforte al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza con
Fernando Scafati, e si è diplomata nel 2014 con Maria Grazia Bellocchio al Conservatorio
“G. Donizetti” di Bergamo.
Ha vinto il Primo Premio al Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale di Piove di Sacco
(ed. 2012) in duo con Marco Birro; ha suonato all’Antiruggine di Mario Brunello; per le
Settimane Musicali al Teatro Olimpico; per la rassegna Concerti a Palazzo dell’Ensemble
Serenissima di Sacile.
Nel 2017 si è diplomata alla Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine,
dove ha studiato, fra gli altri, con Claudio De Maglio, Jurij Alschitz, Gianluca Barbadori,
Daniel Bausch, Paola Bigatto, Elena Bucci, Pierre Byland, Carolyn Carlson, Alex Cendron,
Andrea Collavino, Andrea De Luca, François Kahn, Michela Lucenti, Marco Maccieri,
Maurizio Schmidt, Marco Sgrosso, Massimo Somaglino, Julie Stanzak, Giovanni Battista
Storti, Maril Van Den Broek.
Nel 2018 è stata selezionata per far parte del corso di Alta Formazione di Emilia Romagna
Teatro Fondazione: “Perfezionamento: Attore internazionale della comunità”, a cura di
Gianina Cărbunariu, regista e drammaturga rumena, direttrice artistica del Teatrul
Tineretului di Piatra-Neamț (Romania).
In qualità di attrice si è esibita al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, al Teatro Sociale di
Castiglione delle Stiviere, a Villa Manin (Codroipo), al Castello di San Giusto di Trieste, al
Podium Festival di Mosca.
Ha frequentato seminari nazionali e internazionali con Steven Ditmyer, Raul Iaiza e Isabelle
Maurel, Roberta Carreri, Giuliana Musso, Cesare Ronconi, Marco Manchisi, Ippolito
Chiarello.
Ha studiato canto jazz con Alessia Obino e Francesca Bertazzo, canto lirico con Lorna
Windsor e danza contemporanea con Marta Bevilacqua (Compagnia Arearea).