Spazionovecento 2023
XLIV edizione
Sala della Camerata di Cremona
Domenica 26 novembre, ore 11
Gruppo Musica Insieme
Vittorio Parisi, direttore
Musicisti italiani d’oggi
con il patrocinio e il sussidio del Comune di Cremona
e la collaborazione dell’associazione Lo Studiolo e della Camerata di Cremona
Gruppo Musica Insieme
Vittorio Parisi, direttore
Daniela Cima | flauto | |
Nicola Zuccalà | clarinetto | |
Giacomo Invernizzi | violino | |
Carlo Costalbano | viola | |
Matteo Zurletti | violoncello | |
Eva Perfetti | arpa | |
Andrea Portera | Green trio (2020) | |
(*1973) | per flauto, viola e arpa | |
Andrea Portera | Mood resonances (2020) | |
per flauto, violino, viola, violoncello | ||
Dario Maggi | Duetti e postille (2021) | |
(1944-2023) | per flauti, clarinetti, violino, viola, violoncello | |
Mauro Bonifacio | Nell’acqua calma (2021) | |
(*1957) | per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, arpa | |
Azio Corghi | Affekte (2005) | |
(1937-2022) | per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello |
Il concerto del Gruppo Musica Insieme rende omaggio alla creatività musicale contemporanea in Italia con un itinerario che attraversa due generazioni: da Azio Corghi, uno dei protagonisti dell’avanguardia anni Settanta, passando per Dario Maggi, rappresentante della ‘generazione di mezzo’ fino ai più giovani Mauro Bonifacio e Andrea Portera, fra i più attivi della generazione successiva. Un omaggio che vuole essere anche un ricordo di due compositori recentemente scomparsi e che sono stati anche più volte ospiti di Spazionovecento fin dalle prime edizioni degli anni Ottanta.
In collaborazione con Sulle ali del Novecento, Brescia