Spazionovecento 2023
XLIV edizione
Sala della Camerata di Cremona
domenica 3 dicembre 2023, ore 11
Paolo Marzocchi, pianoforte
East Side Story
con il patrocinio e il sussidio del Comune di Cremona
e la collaborazione dell’associazione Lo Studiolo e della Camerata di Cremona
Paolo Marzocchi, pianoforte “East Side Story”
La musica popolare dell’Europa dell’Est nello sguardo dei compositori classici e contemporanei
Béla Bartók | Sei Danze Popolari Rumene | |
(1881-1945) | 1. Jocul cu bâta | |
2. | Brâul | |
3. | Pe loc | |
4. | Buciumeana | |
5. | Poarga Româneascâ | |
6. | Mărunţel | |
Sei Melodie Popolari Ungheresi da “For Children” | ||
1. | Light the way to my Love | |
2. Absent is my Sweetheart | ||
3. | The lovey Girls of Budapest | |
4. | There are ten liters inside me | |
5. | Cricket marriage | |
6. | Swineherd’s dance | |
Franz Liszt | 5 Magyar Népdal [Cinque Melodie Popolari Ungheresi] – S245 | |
(1811-1886) | 1. Lassan (Lento) | |
2. | Mérsekélve (Allegretto) | |
3. | Lassan (Lento) | |
4. | Kissé éléuken (Vivace) | |
5. | Busongva (Lento) | |
Rapsodia ungherese n. 2, S248 | ||
con la cadenza “Dies Irae” di Paolo Marzocchi | ||
***** | ||
Paolo Marzocchi | Dhuratë Zemre (Fantasia su un tema originale di Prenkë Jakova) | |
(*1971) | Five Albanian Folksongs | |
1. | Kanga e Gjyles | |
2. | Pranvera filloi me ardhë | |
3. | Dalin vajzat prej mejtepit | |
4. | Vaj si kenka ba dyrnjaja | |
5. | Moj e vogel si florini |